La Giornata europea delle lingue (GEL) è celebrata il 26 settembre di ogni anno. In tale occasione i docenti della nostra Scuola media hanno deciso di celebrare insieme ai ragazzi questa giornata proponendo a tutte le classi un’intera mattinata all’insegna della riflessione sulla ricchezza storica e culturale delle lingue europee, extraeuropee e dei dialetti. Quale miglior occasione per accendere nei nostri allievi la scintilla della curiosità verso tutte le lingue europee, comprese quelle meno diffuse e quelle specialistiche come il linguaggio dei segni ?
La nostra scuola, in collaborazione con la Fondazione Angelo Custode e le dott.sse Sonia Della Torre e Sonia Cornolti, ha scelto di progettare un percorso specifico di formazione prima dell’inizio delle lezioni: una prima parte dedicata ai docenti ed una seconda pensata per i ragazzi che già dalla seconda settimana di scuola potranno rielaborare il vissuto emotivo di questi mesi e riflettere sulle nuove modalità di stare insieme “a distanza” che stanno sperimentando a scuola in queste settimane.
Con il progetto OnMyWay i ragazzi sono stati invitati ad ascoltare e a intervistare in un dibattito radiofonico tre massimi esperti sulle tematiche conduttrici del corso di studi geo-storici di quest’anno: Europa, ambiente e geopolitica dell’attualità. L’attività ha l’obbiettivo di sviluppare nei ragazzi l’attitudine al dialogo, al confronto, all’ascolto come metodo principe di apprendimento e vuole potenziare nei ragazzi il pensiero divergente creativo come modalità di risoluzione di problem solving ambientale e geopolitico.
L’entusiasmo trasmesso, la passione mostrata e l’emozione tangibile durante i saluti e i ringraziamenti finali hanno messo in mostra il lato più bello della scuola: quando si è parte di un gruppo e si ama quello che si fa, alunni e professori sanno creare una magia che si chiama SCUOLA e che vince ogni distanza possibile e immaginabile!
Si invitano i genitori a prenotare un appuntamento presso i nostri uffici amministrativi per formalizzare l’iscrizione all’anno scolastico 2020-21, tramite il link riportato a seguire, attivo fino a venerdì 11 settembre.
L’ultima tappa del progetto realizzato grazie a Google Arts & Culture e alla collaborazione con Invisible Studio.
Grazie a Google Arts & Culture e alla collaborazione con Invisible Studio, i nostri studenti proseguono il loro viaggio all’interno di uno dei più importanti musei italiani.
La nostra scuola è stata scelta per il progetto che prevede visite virtuali in importanti musei italiani ed inglesi. La scorsa settimana la prima tappa al National History Museum di Londra!
“La scuola diventa così una certezza assoluta in grado di ricreare quella cornice di normalità che tanto serve ai nostri ragazzi. E non parlo solo di discipline, appunti, interrogazioni o svolgimento di programmi, parlo soprattutto di legami, di emozioni, di amicizie e di rapporti umani che continuano nonostante la distanza.”
2025 CENTRO STUDI SUPERIORI S.r.l. P.IVA/C.F. 02388300168 | Privacy Policy | Cookie Policy | CREDITS